La prima area di specializzazione, che ha reso la TMI Project leader nel settore navale, è quella relativa ai trattamenti anticorrosivi, quindi preparazione del supporto ferroso e trattamenti protettivi della suddetta superficie. Infatti la TMI Project si è distinta per l'installazione di un modernissimo Centro Anticorrosivo, dotato di due cabine indipendenti, una per la sabbiatura e l'altra per la verniciatura, e di un'officina per la costruzione e la manutenzione di impianti e macchinari. Inoltre, la TMI Project, per meglio venire incontro alle esigenze degli armatori e dei cantieri in termini di tempo di sosta nave ai lavori, è in grado di predisporre moduli preallestiti completi di macchinari ed attrezzature da imbarcare sulle navi, in modo da iniziare i lavori prima dell'arrivo della nave in cantiere, o eseguire lavori in navigazione per conto diretto armatore, riducendo notevolmente i costi di fermata delle navi .
Con il termine Sabbiatura si intende definire quel trattamento, o quell'insieme di trattamenti, che sottopone la superficie ferrosa al getto ad alta pressione di materiale abrasivo. Tra le innumerevoli tecniche di preparazione delle superfici metalliche, la sabbiatura è sicuramente il metodo più valido, in grado di garantire un corretto e sicuro ancoraggio del prodotto anticorrosivo. Le tipologie di sabbiatura che la TMI Project propone, sono:
- Sabbiatura a secco
- Sabbiatura ad umido
- Sabbiatura con graniglie metalliche
- Sabbiatura a bicarbonato
- Idrosabbiatura con pompe di lavaggio a 2000 bar
- Picchettaggio, raschiatura e spazzolatura con utensili pneumatici
Le protezioni delle superfici praticate dalla TMI Project sono:
- zincatura a freddo
- fornitura ed applicazione di prodotti verniciati ad alta resistenza chimico-fisica
- vetrificazione con prodotti a base di resina poliestere di interno serbatoi (anche interrati) stoccaggio prodotti petroliferi e serbatoi contenenti liquidi corrosivi
- trattamento protettivo di strutture con zincatura a caldo
- rivestimento interno di vasche e serbatoi per contenimento di liquidi anche corrosivi, prodotti petroliferi, acque nere, acqua potabile